• Home
  • Chi siamo
  • Compagnie
    ToremarMoby LineBluNavyCorsica Ferries
  • Porti
    Porto di PiombinoPorto di CavoPortoferraioRio Marina
  • Contatti
  • Acquista Biglietto

Portoferraio

Come arrivare, cosa trovare nelle vicinanze del porto di Portoferraio e cosa sapere su Portoferraio.

Stai programmando le tue vacanze a Portoferraio? ecco cosa sapere su Portoferraio.

Come arrivare

Portoferraio considerato principale approdo dell isola ha come porto più vicino il porto di Piombino, dove operano compagnie come:

TOREMAR, MOBY LINES, CORSICA FERRIES e BLU NAVY

La frequenza dei collegamenti varia nei diversi periodi dell’anno.

La durata della traversata Piombino-Portoferraio é di circa 40 minuti – 1 ora.

Cosa vedere a Portoferraio

Il porto di Portoferraio è un porto situato sulla costa settentrionale dell’isola d’Elba ed è il principale approdo per chi giunge all’isola d’Elba dal mare.

Già da questa prima località con cui si viene in contatto, eletta capoluogo dell’isola sin dai tempi di Napoleone Bonaparte, si intuisce la bellezza e la straordinarietà dei piccoli, ma grandi, tesori naturali che l’Elba custodisce con grande premura da secoli.

Ecco quindi una breve lista delle cose da vedere a Portoferraio:

Il centro storico

Perdetevi in tutti i vicoletti suggestivi di questo piccolo centro, pieno di storia e profumi, alla scoperta di ville, fortezze, castelli e antiche chiese.

La casa di Napoleone

Una delle due dimore sull’ isola d’elba dell’imperatore nel periodo che soggiornò sull’isola dal 4 maggio 1814 al 27 febbraio 1815, La villa dei Mulini , situata nel centro di Portoferraio e famosa per la sua posizione strategica e al tempo stesso incantevole. Perché poi non visitare anche l’altra dimora, la villa di San Martino, situata nella periferia di Portoferraio

Le fortezze medicee

Costruite da Cosimo de’ Medici come difesa a partire dal 1548, le fortezze medicee sono un complesso sistema di fortificazioni che rappresentava la principale difesa della città

Le ville romane

Le due ville romane, la villa delle Grotte, poco al di fuori del centro abitato, e villa romana della Linguella.

Spiagge vicine

Sempre nel comune di Portoferraio potrai facilmente visitare bellissime spiagge come:

I bellissimi ciottoli bianchi di Spiaggia delle Ghiaie (1km).

una delle spiagge bianche della costa nord di Portoferraio, Spiaggia della Padulella (1.8 km).

Anche qui i ciottoli bianchi di Spiaggia di Capo Bianco (1.6 km).

Spiaggia di Sansone (5.2 km) anche questa caratterizzata dai ciottoli.

Spiaggia dell’Enfola (6.2 km) con fondo ghiaia.

Distanze e collegamenti

Aeroporto Marina di Campo: 13 km – 21 min

Aeroporto Internazionale “Galileo Galilei” Pisa: 124 km – 2h (di cui 1h di traghetto)

Rio Marina: 18.4 km – 31 min

Porto Azzurro: 14.6 km – 26 min

Cavo: 25.2 km – 41 min

Marina di Campo: 16.6 km – 28 min

Piombino: 1h di traghetto

Livorno Centro: 130 km – 2h (di cui 1h di traghetto)

Per sapere un po’ di storia

La storia del porto di Portoferraio comincia con la fondazione di Cosmopoli, ossia l’antico nome della città di Portoferraio, nel 1548.
Il progetto iniziale era a nome di Giovan Battista Bellucci ma l’effettiva esecuzione avvenne solo grazie a Giovan Battista Camerini.
La fortezza era pienamente operativa già nel 1553 quando si trovò a fronteggiare, vittoriosamente, il pirata Dragut.
Nel 1570 l’architetto Bernardo Buontalenti apportò delle migliorie logistiche e difensive, prevalentemente sul fronte di terra.

A seguito di questi fatti storici e grazie alla sua conformazione il porto venne dichiarato una fortezza inespugnabile, prima dal cardinale Da Retz nel 1600 e poi dall’ammiraglio Orazio Nelson nel 1796:
« tutti gli uomini e i vascelli (…) sono al sicuro a Portoferraio, che per la sua ampiezza è il porto più sicuro al mondo»
(Orazio Nelson).

Il porto di Portoferraio è oggi attrezzato come porto moderno, ed è l’unico porto in Italia in cui si deve tenere la sinistra, sia entrando che uscendo.

en



(Overall vehicle dimensions including roof/rear rack and ev. Load)

BigliettiTraghettiElba.it è un portale gestito da Medialab Software Engineering
S.R. 71 Umbro Casentinese, 84 - Loc. Po' Bandino 06062 Città della Pieve (PG) - www.medialabinformatica.it - Partita Iva 00915830525

La biglietteria ed il sistema SPOT (Sistema Prenotazione Online Traghetti) sono gestiti da Penta S.r.l.
Piazza Marinai d'Italia, 12 - Portoferraio (LI) Aut. Prov. LI 113 del 11/12/1995 - Partita Iva 00963600499

Scopri tutte le nostre destinazioni:

  • Corsica
  • Sicilia
  • Golfo di Napoli
  • Isola del Giglio
  • Sardegna
  • Isole Pontine
  • Isole Tremiti

Copyright 2025 - Biglietti Traghetti Elba


Powered by MediaLab
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. ACCEPT Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA